Email: info@hodinky-365.it
Carrello
0,00 €
Vai all'ordine
logo

Casio G-Shock GA-010 recensione - Un restyling necessario

Tag: Recensione | Casio | Da uomo | Classici

28.11.2024 | 5 MIN

G-Shock ha costruito per generazioni una solida base di orologi resistenti e pratici, che le persone continuano ad apprezzare. Tuttavia, arriva sempre il momento di rinnovare una generazione - e il G-Shock GA-010 appare come un valido aggiornamento nel mondo degli orologi analogico-digitali. Inoltre, con una batteria che dura 10 anni e una cassa in fibra di carbonio, rappresenta un'opzione davvero interessante.

G-Shock sta espandendo la sua linea base a tal punto che è impossibile scegliere dalla propria offerta. Sebbene a prima vista possa sembrare che il modello GA-010 abbia diversi predecessori simili per design, dovrebbe attirare la vostra attenzione principalmente per i suoi aggiornamenti in termini di materiali e tecnologie. E, a mio parere, questo modello ha centrato l'obiettivo.

Il design ha subito un restyling 

Ho passato un po' di tempo con questi orologi... e per un lungo periodo mi sono chiesto se mi piacessero o meno. Nel loro concept vedo infatti un modello che apprezzo molto, il GA-700. Tuttavia, a livello di sensazioni, percepivo un tocco della linea base Collection, e la qualità costruttiva mi sembrava piuttosto economica.

Ci sono però voluti alcuni giorni perché il modello  GA-010 mi confermasse che sono dei veri G-Shock con l'anima giusta. Sebbene abbiano una cassa con un diametro di 51,9 millimetri e uno spessore di 17,5 millimetri, quindi più piccoli rispetto ai GA-700, visivamente sembrano più grandi. Inoltre, rispetto agli "settecento" sono anche più leggeri, precisamente di 2 grammi, per un peso finale di 67 grammi.

Il primo elemento distintivo, che contribuisce a rendere l'orologio più robusto, sono le protezioni attorno ai pulsanti. Queste servono principalmente a proteggerli da eventuali danni o pressioni accidentali. In generale, però, il design tipico dei G-Shock della linea base è stato mantenuto.

La cassa si distingue per una lunetta sporgente con tagli netti e, date le dimensioni dell'orologio, è sicuramente più adatta a chi ha polso più grande. Senza dubbio, tutti apprezzeranno la presenza della tecnologia Carbon Core Guard, che, in poche parole, aumenta la resistenza dell'orologio.

Nella parte inferiore del quadrante si trova un display digitale, mentre nella parte superiore, sul lato sinistro, c'è un piccolo display che indica eventuali impostazioni delle funzioni. In alto a destra si trova un piccolo display rotondo che funge da lancetta dei secondi, contando il passare dei secondi.

Le lancette e gli indici sono dotati di elementi luminescenti che, una volta esposti alla luce, brillano in modo soddisfacente. In questo modo, non dovete fare completo affidamento sull'illuminazione a LED, che secondo me, non è particolarmente riuscita.

La differenza rispetto ai modelli precedenti è la presenza di due luci LED posizionate una di fronte all'altra: una tra il terzo e il quarto indice, l'altra tra il nono e il decimo. Il problema è che queste luci sono orientate più verso le lancette che verso i display digitali, i quali ricevono quindi un'illuminazione meno efficace. Basterebbe spostare leggermente le LED per risolvere questo problema.

La cassa è realizzata in resina arricchita con fibra di carbonio, esattamente come nel modello completamente digitale GD-010, uscito contemporaneamente. E proprio come in quel modello, anche qui il cinturino in resina dà una leggera sensazione di silicone, pur non essendolo. Non manca nemmeno la fibbia in metallo, un elemento che dovrebbe essere presente in tutti i modelli G-Shock.

I GA-010 sono disponibili in tre varianti di colore: nero classico, sabbia e turchese scuro. Personalmente, sono più entusiasta della versione nera, ma anche quella turchese si rivela piuttosto interessante dal vivo. Un vantaggio significativo è lo schema positivo del display presente in tutte le varianti di colore. Questo garantisce un'ottima leggibilità in condizioni di buona illuminazione, eliminando un problema comune. Per confronto, lo schema negativo del display nei popolari GA-700 è stato spesso criticato per la scarsa leggibilità.

Le funzioni rimangono uguali

La dotazione dei funzioni include il cronometro, il timer, il calendario automatico, l'impostazione dell'ora mondiale, il doppio orario e, ovviamente, la sveglia con segnale acustico e la possibilità di impostare fino a 5 sveglie. Il segnale acustico può essere regolato anche per i pulsanti e, opzionalmente, può essere disattivato. Data la presenza delle lancette, l'orologio offre anche la funzione di spostamento delle lancette.

Si tratta della classica dotazione base che si trova nella linea Original, quindi dal punto di vista delle funzionalità, il GA-010 non introduce nulla di nuovo. Lo stesso vale per le caratteristiche dell'orologio. È mantenuta la tipica resistenza all'acqua fino a 200 metri e la resistenza agli urti.

GA-010 (nuovo) vs. GA-700 (vecchio)

E quali differenze possiamo trovare tra il GA-010 e il GA-700? Il numero di display è lo stesso, così come le lancette che fungono da indicatori secondari dell'orario. I display nella parte superiore sono semplicemente scambiati di lato. Inoltre, entrambi utilizzano lo stesso tipo di retroilluminazione tramite LED, che si attiva tramite il pulsante centrale alle 6. La differenza è che il GA-700 utilizza solo un LED per la retroilluminazione, mentre il GA-010 ne utilizza due.

I nuovi GA-010 hanno una batteria che dura 10 anni, le lancette sono dotate di luminiscenza e l'orologio è più piccolo, più sottile e più leggero. Questo grazie all'uso del carbonio per rinforzare la cassa. Il nuovo modello quindi supera il GA-700 sotto il profilo delle caratteristiche. Per contro, i GA-700 sono più completi funzionalmente, poiché offrono la possibilità di posticipare la sveglia, la segnalazione dei tempi obiettivo nel cronometro e la possibilità di scambiare l'ora locale con quella mondiale.

Valutazione

I GA-010 sono interessanti, ma il concetto non è particolarmente nuovo. In sostanza, si tratta più di un restyling dei modelli GA-700, ma anche questo era sicuramente necessario. Personalmente, mi piacciono un po' di più i GA-700 dal punto di vista del design, ma per i GA-010 trovo più divertente la batteria da 10 anni e la struttura Carbon Core Guard. Percepisco anche una migliore leggibilità generale e, alla fine, questo li rende un orologio molto più pratico e migliore rispetto ai predecessori di questo tipo.

Fonti delle fotografie: Hodinky-365

Orologi menzionati nell'articolo

Nuovi arrivi Marzo
107,00 € in stock