Recensione del Casio G-Shock GA-2300 - X-Men tra i G-Shock?
Tag: Recensione | Casio | Da donna | Classici
31.7.2024 | 5 MIN
Casio GA-2100, famosi in tutto il mondo, stanno battendo record di popolarità a tal punto che gli ingegneri di Casio hanno lanciato un altro modello. Questo nuovo modello potrebbe raggiungere la stessa popolarità: il Casio G-Shock GA-2300 colpisce per le dimensioni ridotte, la compattezza e un design leggermente modificato.
Probabilmente non è necessario cercare a lungo per capire da cosa è ispirata la novità. I più esperti noteranno immediatamente la grande somiglianza con i leggendari GA-2100. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative.
Simile, ma leggermente diverso
Il GA-2300 si discosta leggermente dall'interessante forma ottagonale - conserva parte del suo DNA, ma le parti smussate della cassa, invece di avere una forma piatta, sono state arrotondate. Questo conferisce un nuovo aspetto all'iconica lavorazione ottagonale, e la cassa, insieme alle alette, ricorda piuttosto una forma a X. Questa è una delle differenze principali tra i nuovi GA-2300 e il leggendario GA-2100.
Con il design dei pulsanti che passa da una forma smussata a una forma incassata ai lati, i pulsanti stessi hanno guadagnato molto più spazio. E, cosa importante, questo li rende molto più facili da premere rispetto ai GA-2100. Questo è un grande miglioramento per me, perché se ho mai avuto qualcosa da ridire sui GA-2100 (e non è stato molto), era proprio la difficoltà nell'uso dei pulsanti.
I GA-2100 sono stati superati anche in termini di dimensioni. Il GA-2300 è infatti addirittura di 0,2 millimetri più sottile. Questo li rende uno dei G-Shock più sottili in assoluto. Fino a poco tempo fa, erano proprio i modelli precedenti a dominare in termini di sottigliezza. Ma per non dilungarmi troppo, le dimensioni complessive sono 42,1 x 11,6 millimetri e pesano solo 49 grammi. Orologi davvero leggeri e compatti per qualsiasi attività. Tuttavia, devo dire che non mi convincono del tutto. Anche se ho un polso sottile, vedo questo modello più adatto a un polso femminile che a uno maschile.
La già citata forma a X è visibile direttamente sul quadrante, suddividendo così il quadrante in 4 triangoli più piccoli. Sotto e a destra ci sono due quadranti digitali, ma sfortunatamente sono piuttosto piccoli. A sinistra del quadrante principale c'è l'indicatore del giorno della settimana. E infine, l'ultimo triangolo superiore è rimasto senza alcuna funzione e porta solo il marchio G-Shock.
L'unico elemento luminescente dell'orologio sono le lancette, mentre per l'illuminazione dei display viene utilizzata una piccola LED posizionata alle cinque.
Il vetro è, come ormai consuetudine per la serie Original, in minerale - una scelta ovvia considerando il prezzo. Quello che trovo leggermente deludente e che non mi ha fatto una buona impressione è il materiale della cassa e del cinturino. La cassa è in resina, il che è classico. Tuttavia, mi sembra molto economica e plastica. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che la resina non è rinforzata con fibre di carbonio, come avviene per altri modelli. Questo ha lasciato in me una sensazione spiacevole.
La stessa sensazione vale anche per il cinturino, che è anch'esso in resina, ma sembra una combinazione di silicone e resina. Per questo motivo, il cinturino e la sua lavorazione non mi hanno per nulla colpito. Un ulteriore aspetto negativo è la fibbia in plastica. Sì, data la fascia di prezzo ha senso, ma non credo che abbia una lunga durata. A qualcuno potrebbe andare bene, ma io mi aspettavo qualcosa di più.
Attualmente sono disponibili tre combinazioni di colore: completamente bianco, completamente nero e rosa-nero, il che suggerisce che l'orologio sia maggiormente indirizzato verso il pubblico femminile. In futuro potremmo sicuramente vedere ulteriori colori, poiché già online sono visibili molte altre varianti, e spero che anche da noi arriveranno altri modelli nel tempo.
Ogni variante di colore ha le sue specifiche, soprattutto per quanto riguarda il display. Il bianco ha un display chiaro che garantisce una leggibilità eccellente. La versione scura, invece, ha un display negativo, con cui abbiamo già avuto esperienze poco soddisfacenti riguardo alla leggibilità. Il modello rosa ha un display rosato, e per me è il modello più debole, poiché la visibilità è davvero inferiore.
Le funzioni sono standard, ma chi le considera?
La dotazione include il tipico set di funzioni G-Shock, che nella moderna era digitale viene probabilmente poco utilizzato direttamente sugli orologi. Comunque, non mancano l'indicatore dei fusi orari mondiali, il doppio orario, il cronometro, il timer, il calendario automatico e la sveglia.
Il GA-2300 ha anche la funzione di spostamento delle lancette, che permette di rendere le lancette meno invasive quando si lavora con i display. I display sono illuminati dalla LED già menzionata, che a mia sorpresa non si spegne subito, ma si attenua gradualmente. Anche se può sembrare una piccola curiosità, la apprezzo molto e l'ho lodata anche su modelli più avanzati come il GWG-B1000, o i premium MT-Geeks.
E cosa sarebbero i G-Shock senza la loro celebre resistenza agli urti e l'impermeabilità fino a 200 metri? Sì, anche questo piccolo modello dispone di tali caratteristiche, anche se a prima vista non sembra.
Qual è il giudizio?
Le donne possono gioire, perché se cercano qualcosa nello stile dei GA-2100, questo è il modello giusto. Gli uomini potrebbero essere leggermente delusi, perché, al di fuori di un polso di un adolescente, non riesco davvero a immaginarli su un uomo adulto.
Chi ha letto fino alla fine avrà percepito dalle mie righe che non sono rimasto particolarmente impressionato dall'orologio. Tuttavia, se mi chiedeste se comprerei un G-Shock da 3.000 corone, la mia risposta sarebbe sempre SÌ! Il GA-2300 segue le orme di un'icona, che non è amata senza motivo. È importante sottolineare che, sebbene non sia un grande richiamo, questo modello affronta una concorrenza formidabile, rappresentata proprio dal GA-2100.
Potrebbe interessarti anche: