Citizen Promaster Sky GMT Automatic recensione - Un regalo per tutti i piloti
Tag: Recensione | Citizen | Da uomo | Classici | Da aviatore
25.10.2024 | 6 MIN
La linea Citizen Promaster ha sempre ricoperto il ruolo di un vero e proprio orologio "da uomo", offrendo una costruzione robusta, resistenza e, soprattutto, un equipaggiamento funzionale. In passato, il movimento automatico si trovava principalmente nei modelli da immersione della sottoserie Marine, mentre gli orologi da aviazione erano equipaggiati con il collaudato movimento Eco-drive. Questo è cambiato con l'arrivo del modello Promaster Sky Automatic GMT, che offre un calibro automatico di alta qualità, una costruzione resistente e la ciliegina sulla torta: la funzione GMT.
Regalo per il 35° anniversario
La linea Promaster ha celebrato quest'anno il 35º anniversario dalla sua creazione. E quale modo migliore per festeggiare questo importante traguardo e deliziare i fan se non con il lancio di un nuovo modello? Citizen ha utilizzato la collaudata formula degli orologi da aviazione, arricchendola con una complicazione meccanica finora inedita per questa linea: il GMT. La verità è che gli orologi con visualizzazione dell'ora GMT sono attualmente molto richiesti dai clienti. Se Citizen avesse fatto tutto nel modo giusto, potrebbe trattarsi di un vero colpo di marketing. La domanda è quindi: ci è riuscito?
652,00 € (consegneremo entro 7.5.)
Iniziamo subito con le prime impressioni. L'orologio appare come un autentico "tool watch", cioè più uno strumento da lavoro che un accessorio elegante per la domenica. A prima vista, si ha la sensazione che non ci si debba preoccupare troppo di danneggiarlo, anzi, sembra fatto per affrontare condizioni difficili come un pesce nell'acqua. Il diametro piuttosto ampio della cassa, 45 mm, rafforza ulteriormente questa impressione. Tuttavia, al polso l'orologio risulta sorprendentemente più compatto di quanto mi aspettassi. Se mi avessero detto che il diametro fosse di 43 mm, probabilmente ci avrei creduto senza esitazione.
L'orologio al polso non dà assolutamente l'impressione di avere un diametro tipico di 45 mm.
Questo è dovuto principalmente alle anse smussate e allo spessore di 13 mm, che è piuttosto accettabile per questa categoria. Anche il peso di 177 g non è affatto sorprendente rispetto ad altri modelli Promaster. In termini di dimensioni, Citizen ha fatto centro: l'orologio è grande, ma non mastodontico, semplicemente della misura giusta.
Questo modello è disponibile in due varianti di colore: una versione completamente nera con quadrante grigio e una versione argento con lunetta e quadrante neri. Entrambe le versioni presentano una finitura PVD applicata sull'acciaio inossidabile 316L. L'orologio è dotato di un bracciale in acciaio largo 22 mm con chiusura pieghevole classica, simile a quello del modello Promaster Skyhawk.
610,00 € (consegneremo entro 7.5.)
Il quadrante è protetto da un vetro zaffiro piatto con rivestimento antiriflesso. Sul lato opposto della cassa troviamo un fondello avvitato, che contribuisce a garantire una resistenza all'acqua fino a 200 metri. Un dettaglio interessante è l'incisione di un casco da pilota, che richiama ancora una volta il target di questo modello, ovvero i piloti.
Il precursore dei moderni caschi da pilota era il casco da motocicletta in pelle, che durante la Prima Guerra Mondiale venne integrato con cuffie e successivamente con un microfono. Fonte: www.wikipedia.org
Sia le lancette che gli indici delle ore sono ricoperti da una generosa quantità di vernice luminosa verde. Un dettaglio interessante del quadrante è rappresentato dagli indici numerici presenti alle ore 12 e 6. Gli altri indici, invece, sono realizzati nella classica forma rettangolare.
La luminiscenza, dopo essere stata esposta alla luce, garantisce una lettura agevole anche in condizioni di scarsa illuminazione o nel completo buio.
È complicato...
Questo modello dispone di ben tre utili complicazioni. Innanzitutto, è importante menzionare, come suggerisce il nome stesso dell'orologio, la visualizzazione del tempo GMT. Si tratta del debutto storico del GMT meccanico nell'intera linea Promaster. Questa funzionalità è garantita dalla lunetta fissa con scala 24 ore, accompagnata da una quarta lancetta. Si tratta di un cosiddetto "traveling GMT" o "true GMT". La lancetta delle ore serve quindi per impostare rapidamente l'ora del fuso orario in cui ci si trova. La quarta lancetta, con la scala di 24 ore, copia invece l'ora di casa. Il mio collega Jakub ha approfondito ulteriormente il GMT nel suo articolo:
La seconda complicazione è la classica datazione. Nel modello argentato, la data è visualizzata su uno sfondo bianco, mentre nel modello nero su uno sfondo nero. Un dettaglio piacevole è l'integrazione della data nel design complessivo del quadrante. Questo è stato possibile grazie ad una croce bianca, che parte dal centro dell'orologio e di cui fa parte la data.
Il quadrante dell'orologio dà un'impressione di notevole simmetria, che considero un grande vantaggio.
L'ultima, e per gli orologi Citizen destinati agli aviatori, una complicazione fondamentale, è la scala logaritmica. Questa occupa la posizione della lunetta girevole interna e dispone di una propria corona. Si tratta di una complicazione piuttosto arcaica, che sostituisce la funzionalità del righello logaritmico. Ai piloti può tornare utile in caso di necessità di effettuare manualmente calcoli necessari durante il volo. Il mio collega Milan ha descritto questa complicazione in modo dettagliato:
In generale, l'orologio offre un pacchetto interessante di funzioni, apprezzabili sia da avventurieri occasionali che da professionisti. Insieme all'elevato livello di resistenza all'acqua e a una costruzione robusta, rappresenta un compagno ideale per le vacanze.
Calibro 9054
All'interno troviamo un "lavoratore" con la denominazione Miyota 9054. Si tratta di un calibro automatico che funziona a una frequenza di 4 Hz, con una precisione di marcia dichiarata nell'intervallo di -10/+20 secondi al giorno. Come di consueto per i movimenti Miyota, qui troviamo un carica unidirezionale. Il numero di rubini è lo stesso degli altri calibri della serie 90xx, ovvero 24. La riserva di carica di 50 ore non è nulla di eccezionale al giorno d'oggi, ma stupisce per la funzione true GMT. Un ulteriore vantaggio è l'alta resistenza alla magnetizzazione, fino a 16.000 A/m.
Calibro Miyota 9054. Fonte: www.giornaleorologi.it
Si tratta di un calibro completamente identico a quello degli orologi Citizen Series 8 GMT:
Recensione finale
Devo ammettere che sicuramente non appartengo al target di utenti di orologi resistenti o da aviatore. Più tempo passo ad interessarmi degli orologi, più apprezzo l'eleganza, la semplicità e la pulizia del design. Tuttavia, a volte succede che qualche orologio di queste categorie mi colpisca. È accaduto, ad esempio, con molti modelli G-Shock e, recentemente, anche con la già citata linea Promaster. C'è qualcosa in essi! Forse il mio collega Filip l'ha descritto meglio di tutti quando, nella recensione dell'orologio Casio Mudman GW-9500, ha detto di sentirsi immortale con quell'orologio al polso.
Gli orologi di questo tipo conferiscono al loro portatore una sensazione di forza, sicurezza e prontezza. E anche questi Promaster non fanno eccezione! Non importa nemmeno se hanno proporzioni maggiori, possono permetterselo. Al polso si siedono comodamente anche su persone con polsi più piccoli, hanno un aspetto elegante e offrono anche diverse complicazioni pratiche. Personalmente, all'inizio ero piuttosto scettico, ma concludo la recensione con una piacevole sorpresa. Sono davvero ottimi.
Devo menzionare un'altra cosa. Questo modello può essere acquistato al prezzo di 687 EUR per la versione argentata e di 733 EUR per la versione nera. Questo è quasi 480 EUR in meno rispetto alla Serie 8, che però utilizza lo stesso calibro. Non voglio dire che le Series 8 siano eccessivamente costosi. I loro punti di forza sono completamente diversi, come la lavorazione della cassa, del bracciale e del quadrante. Quello che voglio dire è che il prezzo del Promaster GMT, in questo contesto, mi sembra molto attraente. Se questi orologi vi hanno colpito, sicuramente non commetterete un errore.