Email: info@hodinky-365.it
Carrello
0,00 €
Vai all'ordine
logo

Festina Smartime Connected D recensione - Un ibrido che consiglio senza esitazione

Tag: Recensione | Festina | Da uomo | Intelligenti

1.11.2024 | 9 MIN

Festina offre da un po' di tempo orologi ibridi che si possono configurare tramite il telefono. Tuttavia, con il nuovo modello ibrido, Festina ha fatto un ulteriore passo avanti. Il Festina Connected D è dotato di avanzate funzioni smart. Non è più solo un orologio per il tempo libero: ora misura anche il battito cardiaco e l'attività sportiva! E l'obiettivo della mia recensione sarà scoprire quanto siano precise queste funzionalità.

Cosa rende i Festina D davvero interessanti:

  • sensore di frequenza cardiaca
  • monitoraggio dell'attività sportiva e della salute
  • connessione con lo smartphone
  • funzioni smart come notifiche, controllo della casa intelligente ecc.
  • display OLED ben realizzato
  • durata della batteria fino a 10 giorni

I Festina Connected D combinano probabilmente lo stile di orologio maschile più amato: sportivo-elegante. Noi uomini infatti amiamo la semplicità, senza doverci pensare troppo. E proprio questo modello ibrido combina perfettamente questi due aspetti. Così possiamo alzarci la mattina, prendere il nostro caffè, mettersi una camicia, una polo o un abbigliamento sportivo, senza doverci preoccupare di quale orologio si abbina meglio. Semplicemente perché questo orologio sta bene con quasi tutto.

Orologi da uomo Festina - Galleria fotografica dei più popolari
9.10.2024
Orologi da uomo Festina - Galleria fotografica dei più popolari

L'universalità dell'orologio è un evidente vantaggio, e lo stesso vale per le sue funzioni smart. Offrono infatti le funzionalità essenziali, mantenendo però un design abbastanza classico. Rispetto ai modelli ibridi come il Festina Chrono Bike Hybrid Connected, Festina ha portato questo modello molto più vicino al mondo degli smartwatch.

Design, che deve catturare ogni uomo 

Festina ha puntato sulla semplicità, mantenendo un tocco elegante arricchito da elementi sportivi. Gli aspetti più appariscenti sono sicuramente le varianti di colore e i cinturini vivaci, grazie ai quali questi orologi non passano inosservati. Anche se questo stile contrasta leggermente con il concetto di eleganza, per Festina e, ad esempio, per la linea Chrono Bike, è davvero iconico.

Ogni uomo potrebbe trovare in questo modello l'orologio ideale; il diametro della cassa è di       45 millimetri, e il peso di 84 grammi lo rende comodo sia per l'uso quotidiano sia per le attività sportive. La cassa ha un aspetto opaco, dovuto principalmente all'utilizzo del titanio nella sua realizzazione. Questa cassa interamente in titanio è abbinata ai cinturini colorati già menzionati, realizzati naturalmente in silicone. Qui darei forse un piccolo punto in meno a Festina: il cinturino, con una larghezza di 23 millimetri, risulta... meno universale, se si cerca un'alternativa.

Purtroppo, le misure dispari dei cinturini sono abbastanza comuni per Festina. Sono un po' più difficili da trovare, ma ormai il mercato offre una discreta scelta, e se non doveste trovare nulla che vi convinca, c'è sempre la possibilità di optare per un cinturino originale direttamente da Festina.

Festina ha davvero combinato materiali di alta qualità per rendere il suo ibrido competitivo. Non solo ha utilizzato il titanio per la cassa, ma ha anche integrato un vetro zaffiro, e penso che sia una combinazione davvero solida. L'unico elemento che purtroppo ne riduce l'attrattiva è la bassa resistenza all'acqua di 3 ATM, che in pratica è sufficiente solo per lavarsi le mani.

Il display è veloce e il controllo intuitivo

Il quadrante dell'orologio è anch'esso ibrido: la parte superiore ha un classico sfondo, mentre la parte inferiore è un display OLED. La metà superiore presenta indici classici, che, come le lancette, sono ricoperti di materiale luminescente. Anche dopo una breve esposizione alla luce, la luminosità è molto buona, sebbene la durata della luminescenza lasci un po' a desiderare. A causa del display nella parte inferiore dell'orologio, non ci sono indici in quella sezione, ad eccezione di un riferimento a ore sei per una migliore orientazione nel tempo.

Ma parliamo soprattutto del display nella parte inferiore, poiché è la caratteristica principale di questo orologio, e devo dire che è davvero ben riuscito! Le transizioni sono relativamente rapide e piacevoli alla vista, e i colori sono ben calibrati. Purtroppo, il display non è touch come nel caso del Tissot T-Touch, ma dal punto di vista pratico non lo considero uno svantaggio. Nei modelli ibridi con lancette e display, il controllo touch spesso non funziona bene; il fatto che il Festina si possa gestire esclusivamente tramite pulsanti è probabilmente un vantaggio.

Il display ha un bel contrasto e uno schema di colori perfetto, che rende il contenuto chiaramente visibile. È possibile navigare comodamente attraverso l'intero menu e le funzioni offerte dall'orologio. La navigazione avviene tramite 3 pulsanti sul lato destro della cassa: il pulsante superiore funziona come un tasto di scelta rapida, al quale potete assegnare la vostra funzione preferita.

465,00 € (consegneremo entro 6.5.)

Il pulsante centrale, che in questo caso è una corona girevole, serve per entrare alle funzioni e permette di navigare nel menu ruotandola. Il pulsante inferiore, invece, serve per uscire dalle funzioni, agendo come un tasto "indietro".

Non sorprende nello sport, ma soddisfa 

Sono disponibili solo 4 profili sportivi: camminata, corsa, ciclismo e "altro". Quest'ultima opzione funge da attività universale per altri tipi di sport. È sufficiente? Per qualcuno che è attivo solo occasionalmente, sicuramente sì. Tuttavia, per un atleta a tutto tondo, non è proprio l'ideale.

Il sensore di frequenza cardiaca integrato misura il battito durante l'attività in modo continuo e, durante il giorno, su richiesta. Questo potrebbe essere considerato un piccolo svantaggio, ma dal punto di vista concettuale lo capisco e non lo rimprovero all'orologio. La qualità del sensore, comunque, non è affatto male. Ho confrontato i dati con quelli del mio Apple Watch Ultra 2, e il battito cardiaco ha mostrato solo lievi differenze. Tuttavia, si nota che Festina deve ancora impegnarsi un po' di più, poiché non sempre c'era una reazione immediata. In ogni caso, per un orologio ibrido, si tratta di un buon risultato.

L'accelerometro si occupa del conteggio dei passi durante il giorno e nell'app è possibile monitorare i propri obiettivi giornalieri, che si possono impostare in base alle proprie preferenze. Si occupa anche del monitoraggio del sonno, registrando i movimenti e valutando semplicemente che, quando non ci si muove, si sta dormendo. Naturalmente, non serve per stimare le fasi del sonno, ma attiva solo la modalità sonno.

Purtroppo, il GPS non è integrato, quindi se desiderate registrare il tracciato del vostro percorso e, ovviamente, la distanza, è necessario avere il telefono a portata di mano, che registrerà il GPS. Questo è un fenomeno comune negli orologi ibridi ed è comprensibile.

Festina non ha lesinato sulle funzioni

I Festina Connected D sono pensati per chi desidera rimanere sempre aggiornato. Gli orologi visualizzano le notifiche senza problemi, inclusa la diacritica. Purtroppo, gli utenti di alcuni dispositivi iOS devono fare i conti con il fatto che, al posto delle emoticon, appariranno solo dei punti interrogativi. Ma si tratta di un piccolo inconveniente. Inoltre, informano sulle chiamate in arrivo, ma non è possibile gestirle direttamente dall'orologio.

È possibile salvare anche la posizione del proprio luogo preferito, sempre in collaborazione con il telefono. Oppure, premendo un pulsante, si può inviare un segnale a una persona vicina, che può monitorare ogni vostro passo. Questa funzione si chiama "Walk Me Home". È come se qualcuno ti accompagnasse a casa, ma a distanza grazie ai dati di posizione del telefono. Non mi aspettavo davvero queste funzioni da Festina. Non manca nemmeno la classica funzione "Trova il mio telefono", che fa suonare il telefono nel caso lo si sia dimenticato da qualche parte.

Una funzione molto interessante e inaspettata è IFTTT (If This Then That), che permette di controllare la casa intelligente, ad esempio aprire il cancello del garage, accendere le luci e così via. Davvero una sorpresa per un orologio ibrido (in senso positivo). Ha anche funzionato perfettamente il comando a distanza per l'autoscatto, permettendo di scattare foto a distanza con il proprio telefono.

Le funzioni standard degli orologi includono ovviamente la data, il giorno della settimana, cronometro, sveglia (solo vibrazione), GMT/UTC - fusi orari. Inoltre, è presente la classica funzione associata agli smartwatch, ovvero l'indicatore di stato della batteria.

Nonostante la solida gamma di funzioni, l'orologio è in grado di durare fino a 10 giorni con una sola carica; tuttavia, con un utilizzo più attivo, questo dato si riduce realisticamente a un intervallo di 6-7 giorni. Questo è davvero ottimo. E poiché il sensore non monitora continuamente il battito cardiaco e non è possibile attivare il GPS, l'orologio non è un grande divoratore di batteria.

465,00 € (consegneremo entro 18.6.)

Se non Festina, cos'altro?

È difficile confrontare questi orologi, poiché gli ibridi sono un incrocio tra orologi classici e smartwatch. Pertanto, è possibile fare confronti sia con gli orologi tradizionali che con gli smartwatch, oltre che con altri modelli ibridi.

Rispetto ai modelli classici, sia di Festina che di altri marchi nella stessa categoria, offrono una serie di fantastiche funzioni che oggi sono molto apprezzati. Che si tratti di monitoraggio della frequenza cardiaca, dei passi percorsi, delle attività o del controllo costante delle notifiche, il modello Festina D non è da meno nemmeno in termini di design e lavorazione, almeno rispetto alla collezione classica di Festina.

D'altra parte, rispetto agli smartwatch puri, Festina è un po' indietro. Non ha un ricevitore GPS integrato, non offre monitoraggio di più attività, né un avanzato monitoraggio della salute (ad esempio, non fornisce un'analisi dettagliata del sonno, raccomandazioni giornaliere, valutazioni degli allenamenti, ecc.), né il monitoraggio della frequenza cardiaca ogni secondo o un pulsossimetro. È un vero peccato anche la bassa resistenza all'acqua, quindi, per esempio, eviterei di usarlo per nuotare.

Tuttavia, considerando che stiamo cercando un ibrido ben realizzato che abbia un'ottima integrazione smart, sarebbe difficile trovare un modello migliore.

Mi viene in mente il Garmin Vívomove, ma è realizzato solo in plastica (ad eccezione della collezione Vívomove Luxe ) e, in generale, è molto indietro dal punto di vista del design. Un vantaggio è il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca e anche la possibilità di pagare con la carta (solo su alcuni modelli di questa serie). 

Il confronto più ovvio è con il Tissot T-Touch. Tuttavia, il T-Touch costa più del doppio. E sinceramente? Mi piacciono molto di più i Festina rispetto ai T-Touch. Considerando che i Tissot costano significativamente di più, semplicemente non mi hanno colpito così tanto in termini di funzionalità.

Ho questa sensazione da lungo tempo: da Festina nessuno si aspetta mai nulla di straordinario, ma poi offre tutto ciò di cui abbiamo davvero bisogno a un prezzo ragionevole. Al contrario, con Tissot sembra che tutti si aspettino moltissimo, e per questo motivo non sono rimasto così entusiasta dei T-Touch come lo sono con questi Festina.

Consiglierei i Festina Connected D?

Quando la mia collega Agáta mi ha chiesto se mi sarebbe piaciuto testare queste Festina, ho reagito con un'espressione come se qualcuno mi avesse riempito la bocca di caramelle acide. Tuttavia, la situazione è rapidamente cambiata nel momento in cui ho tirato fuori l'orologio dalla scatola e l'ho acceso per la prima volta.

Un'ottima lavorazione, un design perfetto per un uomo, elementi di sport ed eleganza, un software ben realizzato con un'interfaccia utente rapida, arricchita da funzioni interessanti. Tutto questo ha suscitato in me una piacevole risonanza, creando sorpresa e, alla fine, la conclusione che le cose non dovrebbero essere giudicate in base al logo sulla scatola.

I Festina Connected D sono fantastiche e, a mio parere, il loro prezzo è giustificato. Prima del test, avrei forse dato loro un voto con la stessa lettera del loro nome, quindi un D. Dopo due settimane di prove, ora le valuterei con un solido A e mi scuso pubblicamente per i miei pregiudizi.

Fonti delle fotografie: Hodinky-365, immagini del produttore.

Potrebbe interessarti anche:

Orologi menzionati nell'articolo

465 € (consegneremo entro 6.5.)
465 € (consegneremo entro 6.5.)
465 € (consegneremo entro 6.5.)
465 € (consegneremo entro 6.5.)
465 € (consegneremo entro 6.5.)
465 € (consegneremo entro 6.5.)
465 € (consegneremo entro 18.6.)