I migliori smartwatch per bambini
Tag: Selezione dei migliori | Per bambini | Intelligenti
13.11.2024 | 4 MIN
Se volete vedere dove si trova il vostro bambino o se desideriate che si muova di più, smartwatch e i braccialetti per bambini possono essere un ottimo aiuto. Oppure magari il vostro piccolo vuole semplicemente seguire la moda e essere equipaggiato con un dispositivo intelligente come i suoi compagni di scuola o di asilo. E se non volete passare ore a scegliere? È più che comprensibile! Per questo motivo, abbiamo selezionato i migliori smartwatch per bambini. Andiamo!
Sicurezza al primo posto - Smartwatch per bambini con monitoraggio GPS
A mio parere, il miglior modello per monitorare i bambini è senza dubbio il Body ID Bodyguard 5X. A un prezzo molto conveniente, potete tranquillamente seguire gli spostamenti del vostro bambino. Per il funzionamento dell'orologio è necessaria una scheda SIM, che potete acquistare da qualsiasi operatore telefonico. Non basta solo il credito; sono necessari anche i dati mobili.
La scheda SIM non solo si occupa della condivisione della posizione del vostro bambino, ma permette anche di effettuare chiamate vocali/video, inviare messaggi vocali e SMS.
Se il bambino si trova in pericolo, l'orologio è dotato di un pulsante SOS speciale.
Il lato negativo è la dimensione di questi smartwatch e la durata della batteria. A causa della presenza della SIM, risultano piuttosto grandi. Per quanto riguarda l'autonomia, con la condivisione continua della posizione, si arriva a circa 2-3 giorni.
Corsa e movimento - Smartwatch per piccoli sportivi
In questa categoria, considero il Garmin Vívofit junior 3 come la scelta migliore, perché è estremamente semplice da usare (non è un altro dispositivo tecnologico con cui passeranno troppo tempo) e incoraggia il bambino a muoversi e a svolgere i suoi compiti.
Questo è davvero un modello di base: conta i passi, le calorie bruciate, monitora il sonno e... ha un'autonomia di 1 anno! Utilizza infatti una batteria a bottone (CR2032), come un orologio tradizionale. Molti dispositivi smart rappresentano un impegno per i genitori, che devono ricaricarli quasi ogni giorno. Niente di tutto ciò riguarda il Garmin Vívofit junior 3.
Mi piace molto il sistema di compiti e ricompense integrato nell'orologio. I genitori possono assegnare ai bambini dei compiti, e il bambino guadagna monete virtuali per ogni compito completato, che poi può utilizzare a sua discrezione.
Ad esempio, per riordinare la propria stanza può guadagnare 2 monete, e con 10 monete potrebbe "comprare" una visita al negozio di giocattoli. Oppure, con 4 monete, una cioccolata. Sta a lui decidere se risparmiare o spendere subito tutto. In questo modo fantastico, insegniamo ai bambini disciplina e alfabetizzazione finanziaria: due delle competenze più importanti per il loro futuro.
Smartwatch universali - Per adulti e bambini
Una categoria a parte è rappresentata dalla serie Xiaomi Mi Band. Forse penserete che non sia proprio l'ideale per i bambini, essendo adatto anche agli adulti. Assolutamente no. Lo Xiaomi Mi Band è molto semplice e lo consiglierei a qualsiasi bambino (o adulto) sopra gli 8 anni. Tuttavia, se il bambino ha un polso sottile, è meglio provare prima il braccialetto per verificarne la vestibilità.
Il bambino può collegare il braccialetto al suo telefono e ricevere tutte le notifiche. Durante il giorno, misura la frequenza cardiaca e la sesta generazione è in grado di misurare anche l'ossigenazione del sangue. Un altro vantaggio è l'autonomia della batteria di 14 giorni. Rispetto agli altri dispositivi nella selezione, il principale punto di forza è sicuramente la sua dimensione. Si nasconde facilmente sotto la manica e non dà fastidio al bambino durante il giorno.

Ammetto che i Mi Band potrebbero essere un po' complessi da usare per un bambino, perché hanno uno schermo piuttosto piccolo. Una soluzione potrebbero essere i braccialetti con uno schermo touch più grande, dove si comincia a considerare se si tratti di un braccialetto intelligente o di un orologio. Un'ottima scelta, molto conveniente e funzionale, è il Redmi Smart Band 2. Il bambino quasi non lo sentirà al polso, dato che pesa solo 26 grammi, e non c'è rischio che si rovini facilmente, poiché è resistente all'acqua fino a 50 metri.
Per i più grandi - Loro vogliono orologi da adulti
Probabilmente il modello più completo di questa selezione è il Watch Fit 2. Vado subito al punto: si tratta di un orologio pensato più per i bambini più grandi. Il Watch Fit visualizza le notifiche dal telefono, conta i passi, monitora il sonno, misura i passi... insomma, è la classica funzionalità. Ma, a differenza degli altri modelli, è l'unico della selezione ad avere un ricevitore GPS per monitorare le attività sportive all'aperto e offre anche la possibilità di fare chiamate se è entro il raggio di connessione Bluetooth con il telefono. Quindi, se il bambino ha l'orologio connesso al telefono, può usarlo per fare una chiamata.
Mamme e papà, avete qualche consiglio su orologi smart? O forse una funzione importante che abbiamo dimenticato? Scrivetelo nei commenti!